Blog della classe - in 1°A nell'a.s. 2014-15; in 2°A nell'a.s. 2015-16; in 3°A nell'a.s. 2016-17 ; in 4°A nell'a.s. 2017-18; in 5°A nell'a.s. 2018-19 - Scuola Primaria a Tempo Pieno Salvo D'Acquisto di Lari
- Home page
- Chi siamo
- tutti i blog della scuola
- accoglienza
- tessiAMO la Pace
- Philosophy for Children (P4C)
- Iniziative di Solidarietà, Pace, Civiltà, Ambiente
- Progetto GAIA
- ORTO
- Progetto Teatro
- Crescere con la Musica
- Robotica
- Regolamentazione assenze
- EBOOK E AUDIOLIBRI
- Collaborazione Scuola e Amministrazione Comunale
- ANTARTIDE: la raccolta completa dei post
- GIOCHI DIDATTICI
- FILM
- BRANI MUSICALI
- Per casa e per gli assenti
venerdì 22 maggio 2015
PICCOLI SCRITTORI ALL'OPERA: IL MIO GIOCO PREFERITO
SARA
La mia casetta di legno è bellissima, ha tanti personaggi!
La vasca, il letto a castello , ha i genitori e i figli, ha la culla, la cucina con le seggioline e i tavolini, ha la sedia a dondolo e la scaletta.
Io a volte ci gioco, ma poche volte, perché non ho più voglia e non ho più tempo.
EDOARDO
Il mio gioco preferito è il calcio e per questo gioco nella squadra del Perignano.
Gli allenamenti ce l'ho 2 volte a settimana, il lunedì e il giovedì.
Il mio ruolo è il difensore.
Il mio Mister si chiama Alessandro.
Mi piace giocare a calcio, perché ci sono i miei amici e anche perché mi piace quello sport.
E sono tifoso della Juventus.
GABRIEL
Il mio gioco preferito è costruire cose con le costruzioni di Lego City: ferrovie, stazioni, casa dei cattivi, camion, caserma dei pompieri, 2 elicotteri.
ALESSANDRA F.
Il mio gioco preferito è andare in bicicletta. Io e mia sorella Anita abbiamo imparato ad andare in bicicletta dalla nonna Rosa che ha una grande casa con tanto spazio e tanto giardino.
All'inizio abbiamo avuto qualche difficoltà e incidente, ma poi abbiamo imparato.
A casa, io e mia sorella Anita e mio fratello Francesco, ci divertiamo a fare le gare, qualche volta vinco, qualche volta perdo.
La mia bicicletta è verde, celeste e bianca e ci sono molto affezionata perché mi è stata regalata da mio nonno Pasquale.
ANITA
Il mio gioco preferito è andare in bicicletta. Io e mia sorella Alessandra abbiamo imparato ad andare in bicicletta dalla nonna Rosa che ha una grande casa con tanto spazio e tanto giardino.
All'inizio abbiamo avuto qualche difficoltà e incidente, ma poi abbiamo imparato.
A casa, io e mia sorella Alessandra e mio fratello Francesco, ci divertiamo a fare le gare, qualche volta vinco, qualche volta perdo.
La mia bicicletta è rossa e ci sono molto affezionata perché mi è stata regalata da mio fratello Francesco.
MARCO
Il mio gioco preferito sono le macchinine Hot Wheels, ci gioco spesso.
Di solito monto la pista arancione e blu.
MARIA
Il mio gioco preferito è "uno due tre stella".
Un bimbo deve contare dicendo: "un due tre stella" con gli occhi coperti e gli altri devono avvicinarsi quando l'altro ha gli occhi coperti. Vince chi arriva al traguardo senza farsi vedere.
MATILDE
Il mio gioco preferito è la bandierina.
Bisogna formare due squadre e un bambino sta al centro.
All'inizio del gioco i bambini vengono numerati e quando il gioco inizia il bambino al centro dice un numero a caso e i bimbi delle due squadre che hanno il numero corrono verso la bandierina.
Il primo che prende la bandierina deve scappare verso la propria squadra mentre l'altro bambino deve riuscire a toccare il bambino che ha la bandierina se vuole vincere.
EMANUELE
Il mio gioco preferito è il calcio perché posso vincere la medaglia e la coppa, anche perché posso giocare a squadre e soprattutto posso giocare all'aria aperta.
MARTINA
Mi piace andare al parco a giocare con le mie amiche Emma e Marissa.
MATTIA
Il mio gioco preferito è giocare col Dilofosauro. La cresta è doppia, fatta di osso, le sue zampette davanti sono corte e ognuna ha quattro dita, tre di queste sono artigli molto affilati, il quarto dito è un piccolo sperone, le sue zampe posteriori sono robuste e muscolose.
Il suo morso non è forte come gli altri carnivori, però riesce a catturare le prede.